Vai al contenuto
  • Home
    • Interviste
    • Recensioni
    • Approfondimenti
    • opinioni
    • Live
  • Info e contatti
Cerca
Chiudi

Blog Thrower

Peluria ovunque, ma non sulla lingua

Tag: post metal

Intervista ai Viscera///

8 Maggio 20208 Maggio 2020 blogthrower1 commento

Dopo gli O, è arrivato il turno di un altro gruppo che avevo puntato da tantissimo tempo. Altro che feticcio, qua andiamo anche oltre. La carriera dei Viscera/// non può riassumersi in un’intervista, tanti sono i dettagli e le sfumature del loro modo di intendere la musica. Per questo ho voluto indagare solo su aspetti che credevo non fossero stati approfonditi prima, ma con taglio sbarazzino perché tante cose sono già state dette in altre sedi (Metalitalia e GrindOnTheRoad, entrambe nel 2017, ad oggi le migliori fonti online per sapere i fatti dei Viscera///). Ecco, quello che state per leggere è una sorta di “lato B”. Le domande risalgono a qualche mese fa, quando non si sapeva nulla dello split con gli Orthodox e soprattutto quando nessuno aveva idea di quello che sarebbe successo nel mondo (non dico cosa perché temo che Facebook mi abbia preso di mira e vorrei evitare di essere vittima di altre microingiustizie). Il ritardo è pienamente comprensibile perché Michele Basso, il boss di questo simpatico e strepitoso complessino, risponde da Codogno. [F]

Continua a leggere…

Intervista a The Haunting Green

4 ottobre 20194 ottobre 2019 blogthrower3 commenti

Il gruppo di cui state per leggere è davvero speciale. Cristiano (cantante, chitarrista, creatore di effetti vari) e Chantal (batterista e cantante) sono due persone dalla sensibilità unica, le cui parole mi hanno fatto tanto riflettere. The Haunting Green porta avanti un discorso artistico e idealistico che trascende la solita concezione di musica, ma ciò non toglie che Natural Extinctions sia una delle cose migliori uscite quest’anno, quantomeno in Italia. Rinnovo i miei ringraziamenti ai due intervistati per avermi regalato parole preziosissime. [F]

Continua a leggere…

Intervista ai Noise Trail Immersion

22 marzo 201922 marzo 2019 blogthrower1 commento

Se avete avuto il fegato di leggere il post di fine anno sui dischi che hanno caratterizzato il 2018 di Blog Thrower, vi siete imbattuti anche nei Noise Trail Immersion. Credo che col loro recente Symbology Of Shelter abbiano fatto un favoloso salto di qualità. Non ho notizie di individui, su questa terra, a cui non sia piaciuto. Ringrazio i ragazzi torinesi per la loro disponibilità nell’affrontare l’intervista in punta di fioretto, senza rimanere imbrigliati in schemi abusati e risposte da rockstar complessate. [F]

Continua a leggere…

Intervista ai Falaise (black metal, Italia)

5 Maggio 20185 Maggio 2018 blogthrower1 commento

Ho preso subito in simpatia i Falaise perché mi hanno dato l’idea di essere delle persone semplici e con una voglia incredibile di emergere. Accusatemi di essere partigiano, perché lo sono: questi due ragazzi umbri sono la storia che tutti vorremmo sentire, soprattutto se proveniamo da luoghi come Todi o Potenza, per esempio. Posti in cui non penseresti si possa respirare musica, eppure… Ora mi eclisso, lascio spazio a Matteo e a Lorenzo, non prima di dirvi che ovviamente il motivo per cui mi stanno più simpatici è che hanno fatto due album bellissimi. [F]

Continua a leggere…

Devlsy – Private Suite (ATMF, 2017)

28 febbraio 20185 gennaio 2018 blogthrowerLascia un commento

a4183095662_16

Ragazzi, urge qualcuno che si prenda cura di questa band dal punto di vista formale e estetico. Che nome è Devlsy? Che logo è quello? Che copertina hanno usato? Non ho parole. Ci si poteva aspettare nell’ordine 1) gothic rock del centro Europa cantato in tedesco; 2) industrial thrash con la solita lamentela sull’alienazione degli individui; 3) un disco non disprezzabile. Non ci crederete: si è avverata la previsione numero tre.

Continua a leggere…

I Deadly Carnage raccontano a Blog Thrower un nuovo brano chiamato Ifene (e non solo) – intervista a Fabio Arcangeli

20 gennaio 201817 gennaio 2018 blogthrower1 commento

22195929_10155526250955272_4680212902666191068_n

Spesso leggo lamentele molto accese nei confronti dei social network che avrebbero rovinato il metal. Io vi dico solo che senza i social network parlerei di metal allo specchio o con i miei dischi, visto che con la stragrande maggioranza dei miei corregionali gli argomenti in comune sono altri. Dovrei per questo intraprendere viaggi di qualche centinaia di chilometri verso il locale a tema più vicino? Non sempre è possibile. Qualche tempo fa è successo anche molto vicino, come no, ma è un episodio che temo rimarrà isolato. Voglio quindi dirvi che i social network possono essere delle grandi risorse. Online ho conosciuto gli Omega, di cui poi Dusktone mi ha mandato il promo digitale, ed il risultato è stato molto soddisfacente. Ho scritto qualche riga a Fabio Arcangeli, bassista degli Omega, come faccio sempre quando scrivo qualcosa. Mi piace il confronto coi musicisti. Essendo lui anche membro fondatore dei Deadly Carnage e avendo questi ultimi un disco in uscita in primavera per ATMF, la chiacchiera si è evoluta in qualcosa di più serio e di davvero interessante. Ho persino ascoltato un’anteprima da Through the Void, Above the Suns, un brano intitolato Ifene, che Fabio ha magistralmente raccontato nello scambio di parole che, con il consenso del mio interlocutore, potete leggere qui sotto. Io continuerò in grassetto, perché oramai ho iniziato così e perché fisicamente me lo merito. [F]

Continua a leggere…

Anomalie – Visions (Art of Propaganda) – 2017

19 agosto 20175 agosto 2017 blogthrower1 commento

a3757505996_16

Non è proprio il disco più estivo che potesse capitarmi per le orecchie, ecco. Ma il fascino sì, quello rimane. Da qualche anno si assiste a una sorta di derby tutto austriaco fra pesi massimi del post black metal (qualsiasi cosa voglia dire), in cui da un lato ci sono gli Harakiri for the sky e dall’altro gli Anomalie. I primi hanno pubblicato lo scorso anno l’estenuante Trauma, impossibile da ascoltare tutto di un fiato, frenando bruscamente dopo l’immenso Aokighara. Gli altri, progetto solista di Marrok, classe 1991 e chitarrista live degli stessi Harakiri for the sky, sono al terzo album dal 2014 e confermano la progressione qualitativa e vincendo il duello a distanza ipotizzato perché Visions ha tutto ciò che manca a Trauma. Continua a leggere…

Sfornati di recente

  • Intervista a Santo Premoli – Fresh Outbreak Records
  • Intervista ai LVTVM
  • Intervista agli Inverted Matter
  • Il 2022 di Blog Thrower – la versione di [F]
  • Calabrian Life Inside: intervista doppia a Skialykon e Cruel Life Inside (C.L.I.)

Traduci

Letture consigliate e spiriti affini

10 Records
200Parole
Alekosoul
Angry Metal Guy
Bardo Methodology
Cvlt Nation
Disastro Sonoro
Grind On The Road
Heavy Tube
Metal Mirror
Metalskunk
Il Raglio del Mulo
Sdangher
Timpani allo spiedo
Ultra Metal Fanzine
No Clean Singing

Facebook

Facebook
Sito web creato con WordPress.com.
Torna in cima
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Blog Thrower
    • Segui assieme ad altri 38 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Blog Thrower
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...