Intervista ai Seventh Genocide (post-black metal, Italia)

Prima di quest’intervista va fatta una premessa doverosa: tra me e i Seventh Genocide c’è un certo tipo di rapporto. Ho condiviso il palco in un mini tour italiano, ho assistito varie volte a loro concerti da spettatore, o ancora ci siamo trovati insieme da semplici spettatori ad altri concerti ancora. Insomma, più che un’intervista io la definirei una chiacchierata informale. Ma proprio per questo, visto che ho avuto l’occasione di conoscerli di persona, probabilmente è più facile svelare qualche chicca interessante o raccontare dei dettagli che difficilmente leggereste in interviste canoniche. E ora, tuffiamoci direttamente nel cuore dell’argomento, e andiamo a sentire cosa hanno da dirci i ragazzi in merito [H].

3540334298_photo
Seventh Genocide

Continua a leggere…

Il 2018 di Blog Thrower – dischi e dischetti con [H]

Volendo imitare [F], anche io ho deciso di lanciarmi in uno di questi listoni di fine anno. Ho sempre ritenuto difficile, molto difficile fare classifiche oggettive in senso assoluto, anche perché i generi che trattiamo noi – ovvero, quelli del metal più estremo – rappresentano solo una piccola parte di tutto lo scibile musicale. Fare una classifica ridotta a pochi sottogeneri non sarebbe peraltro molto attendibile secondo me. Però da buon ascoltatore di musica brutta quale sono, mi sembra giusto darvi qualche consiglio per l’ascolto su ciò che è uscito in questo 2018. Ho scelto otto titoli per ogni categoria, ma non prendetela come una classifica, visto che non c’è un vero e proprio numero uno. A differenza del mio collega, qualche nome un po’ più noto ho voluto inserirlo, anche per dare qualche punto di riferimento a chi, altrimenti, potrebbe sentirsi un po’ spaesato nel leggere certi nomi. Viceversa, spero mi perdoniate se ho lasciato fuori della roba meritevole. [H]

2018-text-1367X593

Continua a leggere…

Interview with Mathew Nicholls (Carved Cross and more)

A couple of months ago, as you might remember, I appeared on the first time on Blog Thrower with an unusual in-depth analysis, in which I told you what I knew about the Tasmanian black metal scene. You can read it again HERE.

Well, after writing that article, something unexpected and amazing happened. Basically, I shared the screenshot of the article on my Instagram profile and it got noticed by Mathew Nicholls, probably the most active member of the Tasmanian black metal scene. Some of his projects are Carved Cross, Forbidden Citadel of Spirits, Fixation (I discovered he plays in Fixation in this interview, actually, e.d.) and many more, he is also the owner of Overuse, an underground record label on which Nicholls releases most of his material. So I took the opportunity and asked him if he was interested in an interview and Mathew kindly agreed. The result is a long and surprises-filled interview, but it was very satisfying. I hope you like it [H].

mnblood
Mathew Nicholls.

Continua a leggere…

Intervista a Mathew Nicholls (Carved Cross e non solo)

Qualche mese fa, come spero vi ricorderete, ho debuttato sulle pagine di Blog Thrower con un approfondimento un po’ inusuale, con il quale mi sono limitato a dirvi ciò che sapevo sulla scena black metal della Tasmania. Potete rileggerlo cliccando qui sopra.

Ebbene, subito dopo aver scritto questo articolo, è successo qualcosa di inaspettatamente bellissimo. Praticamente ho condiviso lo screenshot dell’articolo sul mio profilo Instagram, ed è stato notato da Mathew Nicholls, probabilmente il componente più attivo della scena black metal tasmaniana. Tra le band in cui milita, ci sono infatti Carved Cross, Forbidden Citadel of Spirits, Fixation (che stesse anche nei Fixation l’ho scoperto proprio con questa intervista, ndr) e altre ancora; inoltre, è la mente che sta dietro a Overuse, etichetta discografica underground con cui Nicholls pubblica parte del suo materiale. Insomma, ho colto l’occasione per chiedere un’intervista, e Mathew ha gentilmente accettato. Ne è uscita fuori un’intervista lunga e ricca di sorprese, ma devo dire anche molto soddisfacente. Spero sia di vostro gradimento! [H]

Intervista tradotta dall’inglese all’italiano da Giuseppe D’Adiutorio. Grazie!

mnblood
Mathew Nicholls.

Continua a leggere…

Invictus Productions, un 2018 da incorniciare

Il mondo del metal estremo, nel 2018, è estremamente variegato e globale. In quest’ottica, molti fan di questi generi musicali fanno fatica ad orientarsi. Secondo me, un modo ottimale per riuscire a districarsi nelle miriadi di uscite che si susseguono in ogni anno è quello di trovare le proprie etichette “fidelizzate” personali. Ci sono infatti label che, per gusto personale e per qualità intrinseca, riesco personalmente ad apprezzare più di altre. Ce ne sono diverse, ma in particolar modo vorrei parlarvi del 2018 della Invictus Productions, interessantissima label irlandese che, secondo il parere di chi vi scrive, ha vissuto un anno ad alto livello.

invictus_productions

Continua a leggere…

I Diavoli della Tasmania: viaggio nelle putride cantine di Hobart e dintorni

Ciao a tutti. Mi chiamo Giuseppe e ho cominciato a collaborare con Blog Thrower: da oggi vedrete, saltuariamente, alcuni miei contributi su questo portale che ormai seguo da diverso tempo. Mi firmerò [H]. Finiti questi brevi convenevoli, ho deciso di fornirvi un primo contributo in pieno “stile Blog Thrower”, ovvero cercando di approfondire una scena particolarmente poco conosciuta, dandole uno spazio che raramente leggereste altrove (perlomeno qui in Italia). Essendo io un grande appassionato di geografia, oltre che di metal estremo, ho deciso di debuttare parlando di una sorta di microscena che si è formata nella lontanissima Tasmania, dove un pugno di band si è messo a suonare un black metal sporchissimo e primordiale. Spero che lo troverete di vostro interesse.

191968-004-0BBB364B
Una veduta di Hobart, centro più importante della Tasmania, in Australia.

Continua a leggere…