Domgård – Ödelagt (Carnal Records) 2017

a0112636704_16

I Domgård erano dei ragazzi dalle singolari e ardenti convinzioni verso le chiese svedesi. Il fresco li ha aiutati a riconsiderare la questione, soprattutto al vecchio cantante Illbrand, impiccatosi dopo una condanna a cinque anni di reclusione. Acqua passata, oramai. Adesso suonano pure tanto. Di quei fumosi tempi di metà anni Novanta è rimasto solo Vindkall, dopo tutto.

È stato della partita, per i primi due dischi, il buon Heljarmandr, cantante di Grá e Dark Funeral. Tra l’altro di questi ultimi ho rivalutato il recente Where Shadows Forever Reign, che si sappia. Tornando a noi, i Domgård continuano a crescere molto tra un disco e l’altro e stavolta in barba alla prolissità che li affligge. Ödelagt dura una benedettissima ora e un quarto, ma è un lavoro molto sapiente e maturo. Tradizionale, anche molto, gioca molto sui cambiamenti d’umore. I primi quattro brani sono più basilari e crudi rispetto al resto. Basta togliere poi quattro tracce interlocutorie (intro e outro in primis) in cui non succede niente e tutto prende una piega migliore. Non è tutto una sfuriata graffiante, prendiamo ad esempio la coda di Svartjupets Lockelse e in generale l’epica seconda parte dell’album, fatta di cori puliti, riff lunghi alla Dissection, tanta atmosfera e ritmiche non esasperate. Un mood più pagano, meditato e consono alle tematiche trattate, ossia la mitologia germanica, accompagna fino alla fine, fino alla storia a parte di Förgånget: sedici minuti in cui tutte le caratteristiche fin’ora descritte si accentuano in maniera esponenziale, con tastiere burzumiane in evidenza. Questi “nuovi” Domgård sono molto curiosi e interessanti.
[F]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...